30 gennaio 2012

Mediatori, vogliamo parlarne?

Qualcuno pensa ancora che sia il
Mediatore il mestiere più antico,
ma non è vero (?)
OAM - Organismo Agenti e Mediatori.
Questo è il significato dell'acronimo che ne forma la sigla. Diventerà famosa e gli operatori del settore dovranno iniziare ad imparare e riconoscere (con la dovuta reverenza).
Della sua costituzione (qui e qui) e dei primi passi, nonché del suo presidente ne avevamo già dato conto (qui).

Ora c'è anche l'opportunità di conoscer meglio  il "pensiero" di alcuni degli importanti artefici di questa nuova realtà, grazie ad un incontro aperto al pubblico organizzato Fiaip e Abi Formazione  a Roma il prossimo 1 febbraio.

Udite, udite: E' GRATIS!
Quindi non fate gli spilorci e prendete la macchina e spendete quei quattro euro rimasti (o magari optate per un treno 3 classe) e vedete di andarci (non dite che siete indaffarati, tanto di questi tempi, mutui non se ne fanno!).

I più fortunati, ma anche i più illuminati che vorranno vederci chiaro, avranno modo di beccarsi due belle sezioni:  “Le nuove regole dell’intermediazione creditizia” (già, giusto, era ora di capire quali sono) eee:  “Verso una nuova generazione di professionisti del credito” (fa tanto slogan, ricorda molto un certo ardore del titolare di una "storica" società di mediazione che nei tempi andati, ad una "mitica convention" per la sua rete, volle stupire i suoi adepti esclamando serio, durante la presentazione: "The Future is Now!").

La sortita di Fimaa, che chiede di rimettere in gioco quanto ha determinato uno degli aspetti capestri contenuti nelle nuove normative (dover costituire una società di capitali), perché ritiene che il requisito imposto   possa essere impugnato (leggi qui), non è stata tenuta in considerazione, forse hanno pensato che è solo una "boutade" e non ne vale la pena parlare. Sta di fatto che Fimaa non è tra i promotori dell'incontro e non sembra sia stata invitata ufficialmente (ma è aperto a tutti e chissà?!).

Al "workshop" romano però sono seri e dunque  vogliono approfondire gli impatti che il D. Lgs. 141/2010 avrà sull’attività degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi (come tempismo, non c'è male...).
Ed è per questo che parteciperanno niente popò di meno di (squillo di trombe e rullo di tamburi):
Alessandro Pagano, componente commissione finanze della Camera dei Deputati, Corrado Bandinelli, titolare servizio supervisione intermediari specializzati, Banca d’Italia, Giuseppe Maresca, direttore generale V direzione prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario per fini illegali - Dipartimento del Tesoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze (e chi più ne ha, più ne metta: ma gli pagheranno uno stipendio per ogni titolo e carica?).
Ma potevano mancare i "nuovi dominus" della categoria? Diciamolo, si attenderà l'alzarsi del sipario quasi solo per lui (taa-daa!): Maurizio Manetti,  presidente OAM (Organismo Agenti e Mediatori) e via tutti a pendere dalle sue labbra per avere notizie del nostro destino.
Non poteva mancare (visto che ne è promotore) Samuele Lupidii, vicepresidente nazionale Fiaip Mediazione Creditizia, ma non volevano farci sentire la loro mancanza nemmeno  Federico Lucchetti, dirigente V direzione – prevenzione reati finanziari – Dipartimento del Tesoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Andrea Ciani, componente Organismo Agenti e Mediatori, Aida Maisano, direttore Abi Formazione.

Siate numerosi (magari c'è il buffet), e puntuali, mi raccomando, non facciamoci riconoscere e troviamoci tutti a all’Atahotel Villa Pamphili in Via della Nocetta 105, a partire dalle ore 9.30 (ore 9.00 per i "petegulezz" davanti al bar).




1 commento:

Martino - Roma ha detto...

Sarebbe interessante che, a parte quello che riporteranno i giornali o gli organi d'informazione in generale, su questa riunione si possano esprimere chi ci va stando dalla parte dei mediatori (meglio chiamarci ex?) che come me, non sono un granché contenti di quello che ci spetta ma non riescono a vedere nemmeno altre alternative. Chiedo a questo sito di riferire sull'argomento. Grazie

Banner Image Banner 300 x 120