02 febbraio 2012

Workshop Mediazione, come la vendità delle pentole?


Informazione, Formazione,
 o pubblicità ingannevole?

Il simposio organizzato da Abi Formazione e Fiaip  che avevamo annunciato doversi tenere con due sezioni, “Le nuove regole dell’intermediazione creditizia” e  “Verso una nuova generazione di professionisti del credito” aveva dei promotori con uno scopo non del tutto "disinteressato" e forse non propriamente accademico.
Nella premessa di questo incontro, con partecipanti di alto livello del settore del mondo bancario e politico, si poteva cogliere quello che sembrava poter essere il tema su cui disquisire ed informarsi:

Il D.lgs. 13 agosto 2010 n. 141, provvedimento di recepimento della direttiva comunitaria 2008/48/CE relativa ai contratti di credito al consumo, reca, tra l’altro, importanti modifiche alla disciplina dei
soggetti che operano nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi inserendo nel T.U.B. il nuovo titolo VI bis (art. 128 quater e s.s.). Si tratta di elementi di innovazione
che si inseriscono nel processo di crescente attenzione della Banca d’Italia verso le tematiche della correttezza e della trasparenza dei comportamenti tra intermediari e clienti, le quali ora sono
finalità diretta dell’azione di Vigilanza. Per assicurare il perseguimento di tali obiettivi, la riforma impone tra
l’altro un innalzamento dei livelli di professionalità di tali operatori, che dovranno essere garantiti anche attraverso la frequenza di corsi di formazione nelle materie rilevanti ai fini dell’esercizio della professione e dal sostenimento degli esami previsti dalla Riforma. Il D.lgs. 141 è destinato a cambiare profondamente la figura professionale di agenti e mediatori verso professionisti riconosciuti e con un valore spendibile sul mercato del lavoro. La formazione ed il costante aggiornamento professionale saranno quindi gli irrinunciabili presupposti per la crescita di un settore chiave per l’economia italiana, sia in termini di maggiore professionalità e competenze sia di trasparenza e tutela dei clienti.


Il riferimento alla formazione non è stato uno scrupolo del tutto casuale perché poi sulla brochure si trovava lo spot del caso:


La proposta formativa
ABIFormazione, la training company dell’ABI, si rivolge a banche, aziende di mediazione creditizia, cooperative, associazioni di categoria e all’intero mercato degli agenti in attività finanziaria con l’obiettivo di diventare l’interlocutore privilegiato per la formazione e l’aggiornamento dei professionisti del credito.

Vi si trovava anche una assaggio di come potesse essere impostata l'offerta:


L’offerta commerciale
L’offerta di ABIFormazione comprende:
LA PREPARAZIONE ALL’ESAME
La proposta è rivolta ad amministratori e direttori di società di mediazione
creditizia ed agli agenti in attività finanziaria.
L’offerta didattica comprende un percorso costituito da moduli in aula e
a distanza completi di eserciziari.
LA PREPARAZIONE ALLA PROVA VALUTATIVA
La proposta è rivolta a collaboratori/dipendenti di agenti e mediatori.
L’offerta didattica, calibrata in funzione della diversità degli obiettivi,
comprende un percorso costituito da moduli in aula e a distanza completi
di eserciziari.


E così a seguire con altri dettagli su aggiornamenti, contenuti e messa cantata. Ma chi si è preoccupato di trovare una così titolata cattedra da proporre ad associati (e non) per fornire un servizio all'altezza (senza guadagnarci nulla?) che potesse illuminare i mediatori (ex Uif) del futuro?
I benefattori, alla fine, non rimangono mai sconosciuti e leggendo tra le righe del documento, si rivelava al mondo i mecenate della categoria:


ABIFormazione e FIAIP
Grazie alla partnership tra ABIFormazione e FIAIP, tutti gli Associati FIAIP possono beneficiare
di uno sconto speciale del 20% sul prezzo di listino dei prodotti formativi. Gli associati FIAIP possono acquistare i corsi dal sito www.fiaip.it accedendo all’area riservata myFIAIP.

Ecco, così gli abbiamo fatto pubblicità pure noi ma non ci guadagneremo nulla dato che non siamo gli autisti del pulman o i concierge dell'albergo. Buoni acquisti e se vi capita, comprate anche una batteria di pentole!

P.S. chi fra di voi è stato all'incontro, lasci un suo commento.


Nessun commento:

Banner Image Banner 300 x 120