07 febbraio 2012

Valutazione immobili online

Se il mercato immobiliare è fermo, se i mutui non tirano più, qualcosa si dovrà pure inventare per cercar di attirare quei pochi clienti che comprano comunque, con il mutuo o senza (in questo caso meglio con il mutuo) e chiudere il mese dignitosamente.
Forse non sarà il caso di MutuiSupermarket, il sito online di comparazione e mediazione mutui, ma nel frattempo si sono inventati la valutazione online dell'immobile. Basta accedre all'apposita area nel sito e con pochi click, inserendo i dati dell'indirizzo interessato e indicando il tipo di abitazione, ecco che si riceve una stima estrapolata dalle quotazioni immobiliari OMI - Osservatorio del Mercato Immobiliare - dell’Agenzia del Territorio con riferimento all’ultimo semestre di pubblicazione.
La valutazione effettuata esprime un valore minimo, medio e massimo che certamente non ha la pretesa di soddisfare in modo assoluto una stima reale del bene d'interesse.
Per questo ci dovrebbe pensare Crif che dalla pagina dei risultati propone una soluzione di valutazione professionale senz sopraluogo (?) alla modica cifra di 25 € mentre l'uscita dell'esperto che promette una perizia immobiliare a regola d'arte la si può avere con "soli" 250 €.
Bhe, potrebbe essere interessante (per Crif sopratutto) ma vale la pena ricordare, almeno per la perizia con sopraluogo, che in caso di mutuo è la banca che lo concede che dispone la perizia e il cliente la pagherebbe due volte nel peggiore dei casi o la pagherebbe in più dove avessa scelto uno di quegli istituti dove la perizia è a carico della banca.

Nessun commento:

Banner Image Banner 300 x 120