Agenda Macroeconomica
Giornata piuttosto povera di
indicazioni macro. Questa mattina si attende la bilancia commerciale della
Francia a dicembre e la produzione industriale della Germania a dicembre. Nel
pomeriggio nessun dato in uscita dagli Usa, ma Ben Bernanke, il governatore
della Fed, terrà un discorso alla commissione bilancio del Senato. Tra le
società, nuova raffica di trimestrali.
Agenda di oggi
In agenda i risultati di Coca-Cola,
GlaxoSmithkline, Ubs, Walt Disney.
Up/Downgrade: i giudizi di oggi
Saras: Societe
Generale alza il rating a buy dal precedente hold
Carrefour: Exane abbassa
il rating a neutral dal precedente outperform
Metro: Exane abbassa il rating
a underperform dal precedente neutral
Bmw: Hsbc alza il rating a overweight
dal precedente neutral
Telefonica: Morgan Stanley abbassa il rating a
underweight
Banca Generali: raccolta netta aumenta a gennaio a 245
mln
Prosegue anche nel 2012 il trend positivo di Banca Generali,
che evidenzia una raccolta sui massimi dal 2006. Nel primo mese dell'anno
l'istituto ha evidenziato una raccolta netta pari a 245 milioni di euro, il
secondo migliore risultato di gennaio dal 2006.
Unicredit: concluso il buyback dei titoli di
debito
Concluso il buyback sui titoli di debito di UniCredit.
Piazza Cordusio in un una nota ha annunciato di aver accettato di acquistare i
propri titoli di debito per 1,29 miliardi di nominale per i titoli denominati in
euro e £473,3 milioni con riferimento ai titoli denominati in Sterlina.
Italia: Fitch taglia rating su Mps, B. Popolare, Ubi e Intesa,
giudizio confermato per Unicredit
Fitch Ratings ha annunciato di
aver tagliato il rating di lungo termine su Monte dei Paschi e Banco Popolare a
“BBB” dal precedente “BBB+”, su Iccrea Holding e Ubi a “BBB+” da “A-“ e su
Intesa Sanpaolo ad “A-“ da “A”. Giudizio confermato ad “A-“ per UniCredit, Banca
Popolare di Sondrio e Banco di Desio e della Brianza. Su tutte è stato rimosso
il “Rating Watch Negative”. I tagli dei giudizi seguono il downgrade del rating
sovrano. “Alla luce –si legge nella nota emessa dall’agenzia di rating- del
forte legame tra gli istituti di credito ed il rischio sovrano in entrambi i
lati del bilancio, i fattori chiave che hanno spinto a tagliare il merito di
credito dell’Italia hanno contribuito al downgrade delle banche italiane”.
Grecia: oggi nuovo incontro per trovare un accordo. Scatta lo
sciopero generale di 2 4 ore
Oggi è previsto un nuovo incontro tra
governo e partiti nel tentativo di trovare un accordo che sblocchi il piano di
salvataggio da 130 miliardi di euro ed eviti così il default del Paese. Intanto
il clima si fa teso: oggi ad Atene è in programma uno sciopero generale di 24
ore.
Nessun commento:
Posta un commento