seduta del 30 novembre 2011
La Borsa di Milano ha chiuso in moderato rialzo una seduta caratterizzata da frequenti cambi di ritmo. Dopo una partenza in rosso, il listino milanese ha accelerato al rialzo in scia al collocamento da parte del Tesoro italiano di Btp per 7,5 miliardi di euro, nella parte alta del range 7,5-8 miliardi. Il forte rialzo dei rendimenti, che si sono avvicinati alla soglia dell’8% per i titoli a 3 anni, è stato però compensato da una forte domanda. Dopo essere tornata di nuovo in territorio negativo, Piazza Affari ha accelerato al rialzo con il dato sulla fiducia dei consumatori Usa, che ha novembre è salito oltre le attese a 56 punti dai precedenti 39,8 punti. Nel finale però il Ftse Mib ha perso un po’ di terreno arrivando a chiudere con un rialzo dello 0,34% a 14.627 punti, mentre il Ftse All Share è avanzato dello 0,28% a quota 15.364.
Contrastato il comparto bancario: Intesa SanPaolo ha guadagnato lo 0,17% a 1,157 euro, Banco Popolare l’1,41% a 0,827 euro, Ubi Banca lo 0,07% a 2,826 euro. In territorio negativo Unicredit (-0,99% a 0,75 euro) e Bpm (-0,46% a 0,258 euro). E’ ancora il Monte dei Paschi (-1,15% a 0,241 euro) a rimanere sotto i riflettori. La stampa nazionale ha riportato diversi rumor riguardo al tema della ristrutturazione del debito della Fondazione.
Nessun commento:
Posta un commento