![]() |
"das Mädchen" Angela Merkel |
Barra a dritta e avanti tutta sulla rotta suicida per lo "scoglio del default nazionale", con la speranza guascona di poter invertire la rotta all'ultimo istante.
Le parole di Angela Merkel che riportate dalle agenzie, sono ulteriori scogli lanciati lungo questa navigazione tormentosa che ne limitano ulteriormente il percorso è si frappongo ancor di più alla possibilità di prendere rapidamente il largo e allontanarsi subito dalle acque agitate della speculazione mondiale che contribuisce ad allargare la falla e ne compromette per sempre la galleggiabilità.
Ecco la sintesi delle frasi della "Caiser" tedesca che più hanno colpito i commentatori quando ci si riferiva alla disponibilità di dare il proprio via libera all'aumento del fondo:
«le nostre possibilità non sono illimitate», per continuare con «assurdo promettere altro denaro se non lottiamo contro le ragioni della crisi», mentre la logica delle sue tesi viene difesa con «Se la Germania promette qualcosa che non può mantenere e se poi l'attacco dei mercati è duro, l'Europa sarà davvero vulnerabile». E ancora: «Molta fiducia è già stata persa» e «la fiducia è la moneta più importante che si può avere nel mondo, al momento».
Il "Preside" Mario Monti |
Mario Monti, il nostro premier illuminato, aveva annunciato facendolo, che ci avrebbe parlato lui con l'Angela e con il suo modo rigoroso e asciutto (altroche il Cavaliere Mascherato) gli avrebbe fatto capire le nostre ragioni. Non è certo il tipo che va in giro a dire che "è una culona", il Mario è senzaltro più autorevole!
Peccato ma vien da dubitare che non abbia sortito grande effetto, almeno stando alle recenti dichiarazioni della Merkel.
Quando "das Mädchen" ("la ragazza", come viene sopranominata la Cancelliera tedesca), ora che la MotoNave Europa rischia più che mai di ritrovarsi inclinata su un lato, continua a giustificare l'immobilismo delle sue posizioni dando l'impressione di voler rimanere abbarbicato alla scialuppa del "rigore" (mi sarebbe venuto più facile dire "attaccata allo scoglo come una cozza"), la sentiamo ancora sbiascicare un «Noi non diciamo di non volere la solidarietà. Noi non vogliamo prendere un impegno che non possiamo mantenere» e aggiunge «noi abbiamo sempre difeso l'euro», allora è qui che ti viene da pensare che l'italiano giusto non era Monti perchè in un frangente simile ci saremmo aspettati che alla Merkel gli gridasse: "Vadaabordocazzo!"
Nessun commento:
Posta un commento